Biografia Dott. Felice Mangeri

Felice Mangeri nacque in provincia di Brescia nel 1960 e fin dalla sua adolescenza nutrì una grande passione per le discipline medico-scientifiche e la volontà di aiutare le persone nel proprio percorso di salute. In seguito al diploma di maturità scientifica conseguì, nel 1987, la laurea in Medicina e Chirurgia, specializzandosi successivamente in Medicina Interna ed Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.

Nel 2005 decise di integrare ulteriormente i propri studi, ottenendo un’altra laurea in Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali e due master in “Professional training nei disturbi dell’alimentazione e del peso” presso l’A.I.D.A.P. di Verona, di cui rimase membro eletto nel Consiglio Direttivo, e in “Lifestyle Trainer” presso l’Università degli Studi di Bologna. Grande cultore della storia dell’arte, in particolare italiana rinascimentale e barocca, ed appassionato di viaggi, che svolgeva per lavoro e per diletto. Abile linguista parlava cinque lingue, oltre all’italiano, e questo gli conferì un grande vantaggio nella partecipazione a corsi e congressi nazionali e internazionali, per perfezionare le sue conoscenze nel campo delle malattie metaboliche, endocrinologiche ed internistiche, in particolare sull’obesità e malattie correlate e sui disturbi dell’alimentazione.

Apprese metodologia e competenza nelle strategie di coaching da traslare in ambito sanitario, nel campo dell’educazione terapeutica alla gestione della malattia cronica, sia con Demartini (“The breakthrough experience” e “Master planning for life” entrambi a Londra) che con Landmark (a Londra e a Los Angeles: “Landmark Forum”, “Landmark Advanced”, “Communication Access to Power”, “Communication Power to Create”).

Dal 1991 lavorava come Assistente Medico in diverse strutture ospedaliere, mentre nel 1995, acquisisce la qualifica di Dirigente Medico di 1° livelloResponsabile dell’Unità Operativa di Diabetologia e Endocrinologia dell’Ospedale di GavardoLa dedizione al lavoro e alla salute dell’individuo lo portarono a concentrare molte delle sue conoscenze all’attenzione del soggetto affetto da diabete. Poneva l’educazione terapeutica al centro del processo di cura della persona con diabete e la coinvolgeva in percorsi di formazione e terapia sia intra che extra-ospedalieri.

Riconobbe nel ballo un alleato importante per il mantenimento della salute delle persone e, in seguito alla partecipazione allo studio scientifico “B.A.L.L.A.N.D.O.”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, fondò “Diabetes Got Talent”.

Grazie a questo progetto potè ideare corsi dietetico-comportamentali per le persone con diabete e obesità: da sessioni di ballo di gruppo a simposi educazionali; attività che suscitarono interesse sia in Italia che all’estero e che gli valsero inviti a numerosi seminari per esporla e reiterarla.
Insieme al dott. Riccardo Dalle Grave fu co-autore di due testi di auto-aiuto: Perdere e mantenere il peso con il tuo diabetologo, per la gestione dell’obesità nel paziente affetto da diabete mellito tipo 2, e Come modificare lo stile di vita per vivere a lungo e in salute, per la modificazione dello stile di vita secondo l’approccio cognitivo-comportamentale.

Nel 2018 il progetto “Diabetes Got Talent” cambia nome, diventando “Stile Felice” e acquisendo il riconoscimento di associazione.

“Stile Felice” diventa anche un blog, questo blog. Un posto dove Felice Mangeri si prefisse, grazie alla propria formazione e alla collaborazione con importanti professionisti, di aiutare le persone ad essere felici con se stesse, il proprio corpo e la propria salute.

Uno stile, stile di vita, che racchiuda i tre cardini fondamentali del suo pensiero: educazione, salute, vita.