
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, anche quest’anno la nostra sezione di Gavardo – Salò ha patrocinato e organizzato, sotto l’ispirazione e guida del diabetologo dell’Ospedale di Gavardo, il dott. Felice Mangeri, un evento eccezionale e coinvolgente che ha entusiasmato e radunato centinaia di persone – malati diabetici, amici e familiari – Sabato 17 Novembre 2018 a Salò.
La serata è iniziata alle 18:30 con una messa solenne in Duomo, accompagnata dalla Corale di Paitone diretta dal maestro Enzo Loda. Per l’occasione, la polizia locale di Salò ha facilitato l’accesso agli anziani e ai malati, consentendo loro di giungere fino al sagrato del Duomo. Durante la cerimonia era presente anche una rappresentanza di musulmani diabetici, guidata dall’Iman di Vobarno: un segno di pace e fratellanza; la testimonianza che il diabete non discrimina in base a razza o religione bensì accomuna nell’esperienza di malattia e promuove la solidarietà umana.
Alle ore 20:00 è iniziata al ristorante Conca d’Oro di Salò la Cena Party, accompagnata da balli e una lotteria a premi. Si sono raccolti fondi per sostenere un progetto di intervento di promozione di stili di vita salutare nella Scuola Primaria di Salò, al fine di prevenire obesità e diabete mellito nell’età evolutiva. L’Associazione Diabetici della Provincia di Brescia sostiene da anni corsi di ballo per i bambini e simposi educazionali per i Genitori e intende diffondere tale iniziativa il più possibile.
Durante la serata, il referente di zona della nostra sezione di Gavardo e Salò (Garda Occidentale), Renato Amato, ha portato ai partecipanti i saluti della Presidente signora Edelweiss Ceccardi, che non ha potuto essere presente per importanti motivi familiari. Renato ha poi invitato i presenti ad approfondire la loro conoscenza delle attività dell’Associazione tramite il giornalino distribuito a tutti i partecipanti.
Un momento di particolare importanza è stato l’intervento del sig. Ivo Panarelli, in rappresentanza dei Lions Club Garda Occidentale, che ha devoluto all’Associazione una donazione per lo svolgimento delle nostre attività finalizzate alla promozione di stili di vita salutare per prevenire la malattia.
Non vi sono dubbi circa l’apprezzamento e i risultati positivi conseguiti da molti grazie a iniziative come questa che da anni i nostri collaboratori del gruppo “B.A.L.L.A.N.D.O.” sostengono con entusiasmo nella parte orientale della Provincia di Brescia (Garda occidentale, Valtenesi e Valsabbia). Ciò è testimoniato dalle foto coi sorrisi sui volti dei partecipanti.